Archivio Piano 2024-2026
Consultazione pubblica per la sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano integrato attività e organizzazione PIAO 2024-2026
Il procedimento di formazione del piano anticorruzione prevede una fase di "consultazione aperta", al fine di consentire la presentazione di proposte di modifica e/o integrazioni alla bozza predisposta dall'ente.
Il Comune di Prato ogni anno pubblica un apposito avviso di consultazione per l'invio di suggerimenti da parte di cittadini, associazioni e organizzazioni portatrici di interessi collettivi. Era possibile presentare osservazioni per il piano 2024-2026 fino al 24 novembre 2023.
Rischi corruttivi e trasparenza del Piano integrato di attività e organizzazione per il triennio 2024-2026
In attuazione della convenzione tra Comune e Provincia di Prato per la gestione associata delle funzioni in materia di anticorruzione e trasparenza, anche la sezione del PIAO Rischi corruttivi e trasparenza 2024-2026 è stato elaborata congiuntamente alla Provincia di Prato.
Per il 2024 è stato considerato, con riferimento alla programmazione delle misure per la prevenzione della corruzione e la trasparenza, intese quali strumenti a presidio del valore pubblico, quanto enunciato da ANAC nel nuovo Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, approvato con deliberazione n. 7 del 17 gennaio 2023 e il suo aggiornamento 2023 approvato con deliberazione n. 605 del 19 dicembre 2023.
Il PNA 2022 consolida in un unico atto di indirizzo tutte le indicazioni contenute relativamente alla parte generale nei precedenti PNA ed è finalizzato a rafforzare l’integrità pubblica e la programmazione di efficaci presidi di prevenzione della corruzione nelle pubbliche amministrazioni, puntando nello stesso tempo a velocizzare e a semplificare le procedure amministrative. In esso sono contenute le indicazioni per la predisposizione della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO in una logica di integrazione con le altre sezioni del PIAO stesso. ANAC sottolinea che i criteri di attuazione adottati dalle pubbliche amministrazioni del nuovo PNA 2022 possono essere informati ai principi di gradualità e di progressivo miglioramento. Il PNA 2023 allinea le indicazioni contenute nel PNA 2022 al codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023 entrato in vigore il 1° luglio 2023 e, per la parte riferita alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici, in vigore dal 1° gennaio 2024.
Le principali novità della sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO 2024-2026 sono:
- Aggiornamento degli obblighi di pubblicazione conseguenti alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici secondo quanto previsto dal nuovo codice degli appalti;
- Aggiornamento della mappatura dei processi viste le indicazioni contenute nel PNA 2022 e anche considerata la riforma dei servizi pubblici locali a rilevanza economica di cui al d.lgs. 201/2022;
- Revisione delle misure di prevenzione e introduzione della misura dei controlli a campione ai sensi dell’art. 52 del d.lgs. 34/2023;
- Presentazione della nuova piattaforma informatica per le segnalazioni di whistleblowing;
La sezione 2.3 "Rischi corruttivi e trasparenza" del PIAO pubblicato sul sito istituzionale dell’ente è inserita all’interno del PIAO 2024-2026 ed è così strutturata:
- sottosezione 2.3.1 Disposizioni generali;
- sottosezione 2.3.2 Misure di prevenzione;
- sottosezione 2.3.3 Whistleblowing;
- sottosezione 2.3.4 Antiriciclaggio;
- sottosezione 2.3.5 Trasparenza;
- sottosezione 2.3.6 Regole di pubblicazione.
Nel PIAO infine è presente un allegato, denominato “Allegati sezione 2.3 anticorruzione”:
- mappatura dei processi e analisi del rischio Comune di Prato;
- mappatura dei processi e analisi del rischio Provincia di Prato;
- indicatori di monitoraggio;
- processi e misure Comune di Prato;
- processi e misure Provincia di Prato;
- obblighi di pubblicazione Comune di Prato;
- obblighi di pubblicazione Provincia di Prato;
- report Misurare la corruzione a Prato;
- modulistica relativa al whistleblowing.
Come indicato dal D. Lgs. n. 97/2016, che ha previsto l'accorpamento della programmazione della trasparenza con quella della prevenzione della corruzione, anche la sezione Rischi corruttivi e trasparenza contiene una sezione "Trasparenza" in sostituzione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità.
Approvazione
Il PIAO per il triennio 2024-2026 è stato approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 48 del 6/02/2024.
Variazioni
Il PIAO, incluse le variazioni intervenute, è consultabile alla pagina "PIAO 2024-2026".
La responsabilità dell'aggiornamento dei dati contenuti in questa pagina è del Segretario Generale in qualità di Responsabile per la prevenzione della corruzione.
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2024
Contenuto pubblicato il 31-10-2024 - Aggiornato il 10-03-2025