Archivio Piano 2020-2022

Piano per il triennio 2020-2022

In attuazione della convenzione tra Comune e Provincia di Prato per la gestione associata delle funzioni in materia di anticorruzione e trasparenza, anche il piano per il triennio 2020-2022 è stato elaborato congiuntamente alla Provincia di Prato.

Novità del Piano 2020-2022 - come disposto dal Piano Nazionale Anticorruzione approvato da A.N.A.C. (Autorità Nazionale Anticorruzione) in data 13 novembre 2019 - è la valutazione ex-novo del rischio corruttivo correlato alle funzioni e attività di competenza, effettuata in termini qualitativi sulla base di alcuni indicatori ritenuti significativi per la rilevazione del rischio corruttivo in sostituzione di quella contenuta nei precedenti piani impostata su criteri meramente quantitativi,

Il piano di prevenzione della corruzione e dell'illegalità - approvato entro il 31 gennaio di ogni anno e pubblicato sul sito istituzionale dell’ente - è composto da più documenti:

  • una parte descrittiva del contesto, degli obiettivi e delle modalità operative;
  • una tabella con la mappatura dei rischi;
  • una tabella con le azioni da adottare per contrastare ognuno dei rischi;
  • una parte riguardante la trasparenza.

Come indicato dal D. Lgs. n. 97/2016, che ha previsto l'accorpamento della programmazione della trasparenza con quella della prevenzione della corruzione, anche il presente piano contiene una sezione "Trasparenza" in sostituzione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità.

Consultazione pubblica

Il procedimento di formazione del piano anticorruzione prevede una fase di "consultazione aperta", al fine di consentire la presentazione di proposte di modifica e/o integrazioni alla bozza predisposta dall'ente.

A tale riguardo il Comune di Prato ogni anno pubblica un apposito avviso di consultazione per l'invio di suggerimenti da parte di cittadini, associazioni e organizzazioni portatrici di interessi collettivi.

La consultazione pubblica per il piano 2020-2022 si è conclusa in data 13 gennaio 2020.

Approvazione

Il Piano per il triennio 2020-2022 è stato approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 27 del 28 gennaio 2020. Con Delibera di Giunta Comunale n. 128 del 3 giugno 2020 è stata modificata la misura n. 45 con l'introduzione della possibilità per i RUP di invitare alle procedure di affidamento lavori di importo inferiore a 350.000 euro anche le imprese che abbiano già raggiunto l'importo massimo del coefficiente di chance. Questo fino alla concorrenza di una chance complessiva per operatore economico di euro 200.000.

Con Delibera di Giunta Comunale n. 239 del 20 ottobre 2020 il Piano è stato ulteriormente modificato ed integrato al fine di adeguarlo alle disposizioni del D.L. 16 luglio 2020 n. 76, convertito con modificazioni in Legge 11 settembre 2020 n. 120. In particolare è stato definito un nuovo coefficiente di chance per le procedure negoziate di affidamento lavori di importo compreso tra 1.000.000 di euro e la soglia di rilevanza comunitaria e sono state indicazioni per l'applicazione del criterio di diversa distribuzione territoriale delle imprese da invitare previsto dall'art. 1, comma 2, lett. b), del citato D. L. 76/2020. Le misure modificate sono la n. 20, 44, 45 e 46. Sono state poi aggiunte le due nuove misure 45-bis e 45-ter. Le citate modifiche e integrazioni hanno valore fino al 31 dicembre 2021.

In questa pagina sono disponibili tutti i documenti che compongono il piano di prevenzione della corruzione e dell'illegalità in formato ods, odt, xls. Di ogni documento è disponibile anche la versione pdf.

Piano di prevenzione della corruzione e dell'illegalità 2020-2022: documenti in formato aperto

Versione pdf dei documenti

 

La responsabilità dell'aggiornamento dei dati contenuti in questa pagina è del Segretario Generale in qualità di Responsabile per la prevenzione della corruzione.

Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2020

Contenuto pubblicato il 01-04-2021 - Aggiornato il 22-10-2024

PAT - Portale Amministrazione Trasparente (pubblicata su Developers Italia) - Servizi di supporto al riuso erogati da ISWEB S.p.A.