Segnalazioni di whistleblowing
Le segnalazioni vanno inviate tramite la piattaforma di whisteblowing che garantisce, tramite il ricorso a strumenti di crittografia, la massima riservatezza dell’identità del segnalante.
In via residuale è possibile utilizzare anche altri canali di comunicazione (segnalazione scritta o orale) con minore tutela di riservatezza dell'identità del segnalante.
Il segnalante può essere un dipendente, un lavoratore autonomo, un lavoratore o collaboratore di impresa appaltatrice, un libero professionista o consulente, un volontario o tirocinante, partecipante a procedura selettiva, un soggetto con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza del comune. Il segnalante viene a conoscenza dei fatti da segnalare durante l’attività lavorativa.
Il soggetto competente a ricevere le segnalazioni attraverso i canali suddetti è il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT); se la segnalazione è indirizzata a soggetto diverso (esempio il Dirigente) questi è obbligato, entro 7 giorni dal ricevimento della segnalazione, alla trasmissione al RPCT della segnalazione medesima.
Oggetto della segnalazione possono essere le violazioni, compresi i fondati sospetti di violazione, di norme del diritto nazionale o del diritto europeo. Gli illeciti civili, amministrativi, penali, contabili e comunque le violazioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità del comune.
Non possono essere segnalate le contestazioni, le rivendicazioni o richieste legate a un interesse di carattere personale del segnalante o della persona che ha fatto denuncia all’Autorità giudiziaria o che attengano ai propri rapporti individuali di lavoro o di impiego pubblico. Non sono segnalabili le informazioni già di dominio pubblico o le informazioni acquisite solo sulla base di indiscrezioni o voci non verificabili o poco attendibili (cd. voci di corridoio).
Ulteriori fonti
- Informazioni utili dal sito di ANAC
- Informazioni utili dal sito Transparency Italia
- Informativa sulla privacy per il segnalatore Whistleblowing (47 kb - pdf)
Responsabile dei dati è il Segretario Generale.
Contenuto pubblicato il 05-05-2025 - Aggiornato il 05-05-2025